Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 15 to 15 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
Strumenti di Monitoring | ||||||||
Line: 39 to 40 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | ||||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo supporto ai site-manager, eseguire delle diagnosi sui problemi occorsi e cercare di fornire una soluzione. Un altro compito importante è la certificazione dei siti, seguendo la consueta procedura prevista in questi casi |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 130 to 130 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 130 to 130 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Daily checklist |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 63 to 63 | ||||||||
Could you please provide explanation for this low value? What actions are you planning to do in order to improve the behaviour? | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | the ticket will be closed when the avalability is above the threshold of 75% | |||||||
> > | the ticket will be closed when the avalability is above the threshold of 85% | |||||||
Best Regards, | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Nel testo conviene anche inserire il link all'andamento del sito mostrato sul MyEGI centrale http://grid-monitoring.cern.ch/myegi/sa/![]() | |||||||
> > | Nel testo conviene anche inserire il link all'andamento del sito mostrato sul MyEGI centrale http://mon.egi.eu/myegi/sa/![]() | |||||||
Quando si apre il ticket, conviene impostare la scadenza ad un numero di giorni maggiore dei tre previsti di default, visto che ci vorrà tempo perchè l'availability torni sopra la soglia. |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 130 to 130 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 52 to 52 | ||||||||
Nella dashboard viene visualizzato l'andamento di Availability e Reliability per ogni sito relativo ai 30 giorni precedenti. | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Dal mese di Ottobre, per quei siti con un'availability inferiore al 70%, comparirà un allarme, che dovrà essere trattato come ogni altro allarme presente sulla dashboard. | |||||||
> > | Per quei siti con un'availability inferiore al 70%, comparirà un allarme, che dovrà essere trattato come ogni altro allarme presente sulla dashboard. | |||||||
Andrà pertanto aperto un ticket, possibilmente con il seguente testo: | ||||||||
Line: 67 to 67 | ||||||||
Best Regards, | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Nel testo conviene anche inserire il link all'andamento del sito mostrato sul MyEGI centrale http://grid-monitoring.cern.ch/myegi/sa/![]() | |||||||
il ticket potrà essere chiuso quando l'allarme tornerà nello stato OK, ovvero quando l'availability avrà superato la soglia minima del 75%: onde evitare riaperture repentine, conviene aspettare qualche giorno accertandosi che l'availability sia davvero in aumento |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 127 to 127 | ||||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 119 to 119 | ||||||||
documentazione varia | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | BDII e WMS per la certificazione dei sitiIl top-BDII che pubblica i siti che non sono ancora in produzione è gridit-bdii-01.cnaf.infn.it: la sua lista dei siti è questa Il WMS che si appoggia a questo BDII è gridit-cert-wms.cnaf.infn.it | |||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27 | ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 6 to 6 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Daily checklistElenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting (pagina vecchia su xoops![]() |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 12 to 12 | ||||||||
Elenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting (pagina vecchia su xoops![]()
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Line: 25 to 25 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Per quanto riguarda l'escalation dei ticket aperti tramite la Regional Dashboard bisogna seguire la procedura descritta nel COD Escalation Procedure. | |||||||
> > | Per quanto riguarda l'escalation dei ticket aperti tramite la Regional Dashboard bisogna seguire la procedura descritta nella Grid Oversight Escalation Procedure. | |||||||
AzioniAlcune indicazione su come comportarsi con allarmi e ticket: |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 63 to 63 | ||||||||
Could you please provide explanation for this low value? What actions are you planning to do in order to improve the behaviour? | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | the ticket will be closed when the avalability will be above the threshold of 70% | |||||||
> > | the ticket will be closed when the avalability is above the threshold of 70% | |||||||
Best Regards, |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 57 to 57 | ||||||||
Andrà pertanto aperto un ticket, possibilmente con il seguente testo:
Dear site-admin, | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | in the past 30 days period your site has achieved poor performance, | |||||||
> > | in the last 30 days period your site has achieved poor performance, | |||||||
in particular an Availability value of | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | What actions are you planning to do in order to improve the behaviour? | |||||||
the ticket will be closed when the avalability will be above the threshold of 70% |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 48 to 48 | ||||||||
Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo supporto ai site-manager, eseguire delle diagnosi sui problemi occorsi e cercare di fornire una soluzione. Un altro compito importante è la certificazione dei siti, seguendo la consueta procedura prevista in questi casi | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Siti con availability e reliability sotto la soglia minimaNella dashboard viene visualizzato l'andamento di Availability e Reliability per ogni sito relativo ai 30 giorni precedenti. Dal mese di Ottobre, per quei siti con un'availability inferiore al 70%, comparirà un allarme, che dovrà essere trattato come ogni altro allarme presente sulla dashboard. Andrà pertanto aperto un ticket, possibilmente con il seguente testo:Dear site-admin, in the past 30 days period your site has achieved poor performance, in particular an Availability value of <valore> Could you please provide explanation for this low value? the ticket will be closed when the avalability will be above the threshold of 70% Best Regards,il ticket potrà essere chiuso quando l'allarme tornerà nello stato OK, ovvero quando l'availability avrà superato la soglia minima del 70%: onde evitare riaperture repentine, conviene aspettare qualche giorno accertandosi che l'availability sia davvero in aumento | |||||||
Attività TPML'attività di Ticket Processing Manager è svolta a livello di tutta EGI e pertanto viene usato il sistema di ticketing GGUS . Lo scopo principale del TPM è assicurarsi che i ticket vengano assegnati alle unità di supporto più appropriate, dopo aver vagliato i problemi segnalati e cercato, ove possibile, di indagare e di fornire un primo supporto, od almeno richiedere il maggior numero di informazioni utili per le unità di supporto di destinazione: non è previsto che il TPM abbia una competenza tecnica (e su tutto), ma una conoscenza generale del sistema GRID sicuramente aiuta nel compito. Un certo sforzo deve essere impiegato poi nel controllo dei ticket vecchi, sollecitando le persone coinvolte verso la soluzione dei ticket. |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 97 to 97 | ||||||||
documentazione varia | ||||||||
Deleted: | ||||||||
< < | fgvfvhhkfv | |||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27 |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 61 to 61 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Report di fine turno e passaggio di consegne | |||||||
> > | Report di fine turno e passaggio di consegne | |||||||
Per l'attività di controllo della grid italiana è richiesto di inviare un report di fine turno ogni lunedì, tramite la funzione di "handover" dell'operations portal. Nel report indicare:
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Lo scopo del report è facilitare il lavoro di chi subentra nel turno. Tutti i report saranno raccolti su base mensile in un'apposita sezione di questa wiki | |||||||
> > | Lo scopo del report è facilitare il lavoro di chi subentra nel turno. Tutti i report saranno raccolti su base mensile in un'apposita sezione di questa wiki | |||||||
Per quanto riguarda l'attività di TPM, il passaggio di consegne (handover) prevede una semplice apertura di un ticket ogni due settimane, attorno alle 14 del lunedì, quando il turno passa in carico all'altra NGI. Il ticket va lasciato assegnato all'unità di supporto TPM e nel titolo deve comparire: shift handover from NGI_IT to NGI_DE Una volta subentrati, i supporter della NGI provvederanno a chiuderlo | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Raccolta dei report di fine turnoNella seguente pagina sono raccolti i report ROD di fine turno | |||||||
CHATE' disponibile una chat a cui collegarsi per comunicare durante il turno (e non solo): |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Line: 68 to 68 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Lo scopo del report è facilitare il lavoro di chi subentra nel turno. Tutti i report saranno raccolti su base mensile in un'apposita sezione di questa wiki | |||||||
> > | Lo scopo del report è facilitare il lavoro di chi subentra nel turno. Tutti i report saranno raccolti su base mensile in un'apposita sezione di questa wiki | |||||||
Per quanto riguarda l'attività di TPM, il passaggio di consegne (handover) prevede una semplice apertura di un ticket ogni due settimane, attorno alle 14 del lunedì, quando il turno passa in carico all'altra NGI. |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > | ||||||||
Descrizione delle operazioni
| ||||||||
Line: 88 to 90 | ||||||||
La mailing list del COD è central-operator-on-duty AT mailman.egi.eu | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Le mailing list dei TPM sono tpm-it AT lists.infn.it e tpm-de AT lists.kit.edu | |||||||
> > | Le mailing list dei TPM sono tpm-it AT lists.italiangrid.it e tpm-de AT lists.kit.edu | |||||||
Documentazionedocumentazione varia |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 17 to 17 | ||||||||
Strumenti di MonitoringI turnisti dovranno controllare lo stato della grid italiana utilizzando i diversi tool a disposizione: | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Oltre alla dashboard, gli strumenti a disposizione per la gestione degli allarmi e dei ticket sono: |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Daily checklist | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Elenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting e Gestione ticket vecchi), altre attivita' vanno fatte a intervalli regolari (per esempio l'apertura di nuovi ticket attraverso la dashboard). | |||||||
> > | Elenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting (pagina vecchia su xoops![]() | |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Strumenti di MonitoringI turnisti dovranno controllare lo stato della grid italiana utilizzando i diversi tool a disposizione: | ||||||||
Line: 73 to 73 | ||||||||
Il ticket va lasciato assegnato all'unità di supporto TPM e nel titolo deve comparire: shift handover from NGI_IT to NGI_DE Una volta subentrati, i supporter della NGI provvederanno a chiuderlo | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | CHATE' disponibile una chat a cui collegarsi per comunicare durante il turno (e non solo):
| |||||||
ContattiLa mailing list dei ROD italiani è igi-ops-support AT lists.italiangrid.it | ||||||||
Line: 82 to 89 | ||||||||
La mailing list del COD è central-operator-on-duty AT mailman.egi.eu Le mailing list dei TPM sono tpm-it AT lists.infn.it e tpm-de AT lists.kit.edu | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Documentazionedocumentazione varia | |||||||
fgvfvhhkfv |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 13 to 13 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
Strumenti di MonitoringI turnisti dovranno controllare lo stato della grid italiana utilizzando i diversi tool a disposizione: | ||||||||
Line: 44 to 45 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Un altro compito importante è la certificazione dei siti, seguendo la procedura prevista in questi casi | |||||||
> > | Un altro compito importante è la certificazione dei siti, seguendo la consueta procedura prevista in questi casi | |||||||
Attività TPML'attività di Ticket Processing Manager è svolta a livello di tutta EGI e pertanto viene usato il sistema di ticketing GGUS . Lo scopo principale del TPM è assicurarsi che i ticket vengano assegnati alle unità di supporto più appropriate, dopo aver vagliato i problemi segnalati e cercato, ove possibile, di indagare e di fornire un primo supporto, od almeno richiedere il maggior numero di informazioni utili per le unità di supporto di destinazione: non è previsto che il TPM abbia una competenza tecnica (e su tutto), ma una conoscenza generale del sistema GRID sicuramente aiuta nel compito. Un certo sforzo deve essere impiegato poi nel controllo dei ticket vecchi, sollecitando le persone coinvolte verso la soluzione dei ticket. | ||||||||
Line: 69 to 70 | ||||||||
Per quanto riguarda l'attività di TPM, il passaggio di consegne (handover) prevede una semplice apertura di un ticket ogni due settimane, attorno alle 14 del lunedì, quando il turno passa in carico all'altra NGI. | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Il ticket va lasciato assegnato all'unità di supporto TPM e nel titolo deve ripotare: shift handover from NGI_IT to NGI_DE | |||||||
> > | Il ticket va lasciato assegnato all'unità di supporto TPM e nel titolo deve comparire: shift handover from NGI_IT to NGI_DE | |||||||
Una volta subentrati, i supporter della NGI provvederanno a chiuderlo
Contatti |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 16 to 16 | ||||||||
Strumenti di MonitoringI turnisti dovranno controllare lo stato della grid italiana utilizzando i diversi tool a disposizione: | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Oltre alla dashboard, gli strumenti a disposizione per la gestione degli allarmi e dei ticket sono: | ||||||||
Line: 35 to 35 | ||||||||
| ||||||||
Deleted: | ||||||||
< < | Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo un primo supporto ai site-manager, eseguire delle diagnosi sui problemi occorsi e cercare di fornire una soluzione. | |||||||
Quando si apre il ticket:
| ||||||||
Line: 44 to 42 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo supporto ai site-manager, eseguire delle diagnosi sui problemi occorsi e cercare di fornire una soluzione. | |||||||
Added: | ||||||||
> > | Un altro compito importante è la certificazione dei siti, seguendo la procedura prevista in questi casi | |||||||
Attività TPML'attività di Ticket Processing Manager è svolta a livello di tutta EGI e pertanto viene usato il sistema di ticketing GGUS . Lo scopo principale del TPM è assicurarsi che i ticket vengano assegnati alle unità di supporto più appropriate, dopo aver vagliato i problemi segnalati e cercato, ove possibile, di indagare e di fornire un primo supporto, od almeno richiedere il maggior numero di informazioni utili per le unità di supporto di destinazione: non è previsto che il TPM abbia una competenza tecnica (e su tutto), ma una conoscenza generale del sistema GRID sicuramente aiuta nel compito. Un certo sforzo deve essere impiegato poi nel controllo dei ticket vecchi, sollecitando le persone coinvolte verso la soluzione dei ticket. | ||||||||
Line: 58 to 58 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Report di fine turno e passaggio di consegnePer l'attività di controllo della grid italiana è richiesto di inviare un report di fine turno ogni lunedì, tramite la funzione di "handover" dell'operations portal. Nel report indicare:
| |||||||
ContattiLa mailing list dei ROD italiani è igi-ops-support AT lists.italiangrid.it |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 47 to 47 | ||||||||
Attività TPM | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | ljghljg | |||||||
> > | L'attività di Ticket Processing Manager è svolta a livello di tutta EGI e pertanto viene usato il sistema di ticketing GGUS . Lo scopo principale del TPM è assicurarsi che i ticket vengano assegnati alle unità di supporto più appropriate, dopo aver vagliato i problemi segnalati e cercato, ove possibile, di indagare e di fornire un primo supporto, od almeno richiedere il maggior numero di informazioni utili per le unità di supporto di destinazione: non è previsto che il TPM abbia una competenza tecnica (e su tutto), ma una conoscenza generale del sistema GRID sicuramente aiuta nel compito. Un certo sforzo deve essere impiegato poi nel controllo dei ticket vecchi, sollecitando le persone coinvolte verso la soluzione dei ticket. | |||||||
Changed: | ||||||||
< < | ljglgulgvfgv | |||||||
> > | Questi in sintesi i compiti del TPM (consultare anche questa WIKI per ulteriori indicazioni):
ContattiLa mailing list dei ROD italiani è igi-ops-support AT lists.italiangrid.it Essa è inserita nella mailing list che raccoglie i ROD di tutta EGI: All-operator-on-duty AT mailman.egi.eu La mailing list del COD è central-operator-on-duty AT mailman.egi.eu Le mailing list dei TPM sono tpm-it AT lists.infn.it e tpm-de AT lists.kit.edu fgvfvhhkfv | |||||||
-- AlessandroPaolini - 2011-10-27 \ No newline at end of file |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 45 to 45 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Attività TPMljghljg | |||||||
ljglgulgvfgv -- AlessandroPaolini - 2011-10-27 |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 33 to 33 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo un primo supporto ai site-manager e seguire i problemi possibilimente fino alla loro soluzione. | |||||||
> > |
| |||||||
ljglgulgvfgv |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione delle operazioni | ||||||||
Line: 7 to 7 | ||||||||
Daily checklist | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Elenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting e Gestione ticket vecchi), altre attivita' vanno fatte a intervalli regolari (per esempio l'apertura di nuovi ticket attraverso la dashboard). | |||||||
> > | Elenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting e Gestione ticket vecchi), altre attivita' vanno fatte a intervalli regolari (per esempio l'apertura di nuovi ticket attraverso la dashboard). | |||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Strumenti di Monitoring | |||||||
I turnisti dovranno controllare lo stato della grid italiana utilizzando i diversi tool a disposizione:
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
Per verificare che un problema sia stato veramente risolto e velocizzare la pubblicazione dei test di nagios, si può anche fare il "reschedule" del check relativo ad un particolare test | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Per quanto riguarda l'escalation dei ticket aperti tramite la Regional Dashboard bisogna seguire la procedura descritta nel COD Escalation Procedure (altre indicazioni utili nell'SA1 Operational Procedures Manual)). | |||||||
> > | Per quanto riguarda l'escalation dei ticket aperti tramite la Regional Dashboard bisogna seguire la procedura descritta nel COD Escalation Procedure.
AzioniAlcune indicazione su come comportarsi con allarmi e ticket: | |||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
Il turnista dovra' inoltre rispondere ai ticket fornendo un primo supporto ai site-manager e seguire i problemi possibilimente fino alla loro soluzione. ljglgulgvfgv |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Added: | ||||||||
> > |
Descrizione delle operazioni
Daily checklistElenco dei controlli da prendere in considerazione ogni giorno. Alcune controlli vanno verificati una volta al giorno (come per esempio Accounting e Gestione ticket vecchi), altre attivita' vanno fatte a intervalli regolari (per esempio l'apertura di nuovi ticket attraverso la dashboard).
|