Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Riunione MPI-multicore del 20/04/2012 | ||||||||
Line: 18 to 19 | ||||||||
Infrastruttura | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | P.Veronesi: nuova installazione IGI di 50 core a Bologna entro la fine di aprile, entro maggio ci saranno 200 core e 50 TB. Ci sara' una nuova VO generalista = IGI_Italiangrid.IT dove gli utenti saranno catalogati in gruppi. | |||||||
> > | P.Veronesi: nuova installazione IGI di 50 core a Bologna entro la fine di aprile, entro maggio ci saranno 200 core e 50 TB. Ci sara' una nuova VO generalista = IGI_Italiangrid.IT dove gli utenti saranno catalogati in gruppi. | |||||||
S.Cozzini: il sistema di Trieste/SISSA si e' messo in 'suspend mode' e sara' usato solo per sperimentazioni e porting di applicazioni. CNR/BO e' assente. | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Napoli: pone il problema dell'uso dei servizi di produzione WMS e BDII per i test. Si decide di utilizzare il BDII di produzione e un WMS dedicato. Parma: R.Alfieri sostiene che al fine di evitare che i job seriali occupino la coda per i job paralleli, sia meglio utilizzare una coda-routing e che il batch system si faccia carico di dirottare i job sulle code opportune. | |||||||
> > | Napoli: pone il problema dell'uso dei servizi di produzione WMS e BDII per i test. Si decide di utilizzare il BDII di produzione e un WMS dedicato. Parma: R.Alfieri sostiene che al fine di evitare che i job seriali occupino la coda per i job paralleli, sia meglio utilizzare una coda-routing e che il batch system si faccia carico di dirottare i job sulle code opportune. | |||||||
Changed: | ||||||||
< < | Applicazioni | |||||||
> > | Applicazioni | |||||||
S.Cozzini descrive le modalita' di test delle applicazioni scelte (vedi minute precedenti). Tutte sono basate su 'relocatable package' e 'wholenode'. Oltre alle applicazioni gia' citate, si aggiunge Gromacs. Faranno i test in locale poi manderanno i job su Pisa. | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Si apre la discussione sulla pubblicazione sul sistema informativo del software per le applicazioni MPI (applicazioni, librerie..) A.Costantini: finora questo aspetto non e' stato preso in considerazione dal Virtual Team su MPI. S.Cozzini propone che il gruppi MPI-Multicore faccia una proposta. Tutti sono d'accordo. | |||||||
> > | Si apre la discussione sulla pubblicazione sul sistema informativo del software per le applicazioni MPI (applicazioni, librerie..) A.Costantini: finora questo aspetto non e' stato preso in considerazione dal Virtual Team su MPI. S.Cozzini propone che il gruppi MPI-Multicore faccia una proposta. Tutti sono d'accordo. | |||||||
Parma: De Pietri comunica che loro usano il portale per sottomettere i job e che sono abbastanza soddisfatti. Continueranno ad utilizzarlo in produzione e auspicano che continui a migliorare. Il supporto e' buono. |