Difference: InstallingAndConfiguringNova (24 vs. 25)

Revision 252012-10-22 - EnricoFattibene

Line: 1 to 1
Changed:
<
<
META TOPICPARENT name="GestioneOpenstack"
>
>
META TOPICPARENT name="GestioneServiziGenerali.GestioneOpenstack"
 

Installazione e configurazione del servizio Compute (Nova)

Line: 55 to 55
 # chkconfig libvirtd on

# /etc/init.d/libvirtd restart

Changed:
<
<

Servizi nova

>
>

Servizio nova

 
  • Modificare due file in /etc/nova nel seguente modo.
    • Contentuto completo di nova.conf :

Line: 198 to 198
 
Changed:
<
<

Gruppi di sicurezza: abilitazione di SSH e ICMP

>
>

Gruppi di sicurezza: abilitazione di SSH e ICMP

 Il servizio Compute usa i concetti di gruppi di sicurezza per controllare che i protocolli di rete (TCP, UDP, ICMP), le porte e gli indirizzi IP permettano di accedere alle istanze.

  • Per mostrare la lista dei gruppi di sicurezza usare il seguente comando:
Line: 232 to 232
 


Changed:
<
<

Installare e impostare l'avvio automatico dei servizi legati a ISCSI

>
>

Installare e impostare l'avvio automatico dei servizi legati a ISCSI

 
  • Per poter fare l'attach di un volume nova ad l'instanza di una macchina virtuale è necessario installare ed avviare il servizio iscsi-initiator-utils su ogni Compute Node. Controllare quindi che sia installato attraverso il seguente comando:
    yum install iscsi-initiator-utils
Line: 246 to 246
 

-- PaoloVeronesi - 2012-08-30 \ No newline at end of file

Added:
>
>
META TOPICMOVED by="EnricoFattibene" date="1350916398" from="GestioneServiziGenerali.InstallingAndConfiguringNova" to="MarcheCloud.InstallingAndConfiguringNova"
 
This site is powered by the TWiki collaboration platformCopyright © 2008-2023 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback