Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6) | ||||||||
Line: 55 to 55 | ||||||||
Durante la simulazione è possibile provare la funzionalità di "central banning" operata dalla NGI. Dopo aver concordato la cosa fra NGI e siti coinvolti, alcune configurazioni si rendono necessarie nei siti. Tali configurazioni differiscono a seconda dell'uso o meno del servizio Argus come sistema di autenticazione per i job grid. | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Per ulteriori informazioni fare riferimento alla guida Central banning setup for sites![]() | |||||||
> > | Per ulteriori informazioni fare riferimento alla guida Central banning setup for sites![]() | |||||||
Approccio sommario ma veloce all'analisi forense |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6) | ||||||||
Line: 6 to 6 | ||||||||
Cos'e' il security service challenge | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Il security service challenge è una simulazione di un incidente di sicurezza che viene eseguito con l'intento di analizzare la capacità di risposta di siti, NGI e EGI CSIRT sulla base della procedura ufficiale EGI![]() | |||||||
> > | Il security service challenge è una simulazione di un incidente di sicurezza che viene eseguito con l'intento di analizzare la capacità di risposta di siti, NGI e EGI CSIRT sulla base della procedura ufficiale EGI![]() | |||||||
Tutte le informazioni trovate nelle varie indagini dovranno essere riportate sulla base del modello previsto dalla porcedura stessa. |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6) | ||||||||
Line: 6 to 6 | ||||||||
Cos'e' il security service challenge | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Il security service challenge è una simulazione di un incidente di sicurezza che viene eseguito con l'intento di analizzare la capacità di siti, NGI e EGI CSIRT nella risposta agli incidenti di sicurezza sulla base della procedura ufficiale EGI![]() | |||||||
> > | Il security service challenge è una simulazione di un incidente di sicurezza che viene eseguito con l'intento di analizzare la capacità di risposta di siti, NGI e EGI CSIRT sulla base della procedura ufficiale EGI![]() | |||||||
Changed: | ||||||||
< < | Tutte le informazioni forensi trovate dovranno dunque essere riportate sulla base del modello previsto dalla porcedura stessa. | |||||||
> > | Tutte le informazioni trovate nelle varie indagini dovranno essere riportate sulla base del modello previsto dalla porcedura stessa. | |||||||
Scenario: uso improprio di credenziali grid rubate | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Poichè l'uso improprio di credenziali grid rubate rappresenta una potenziale minaccia per l'intera infrastruttura, lo scenario che si è pensato di usare è appunto quello di un job autenticato ed autorizzato ad essere eseguito sui worker nodes di un sito grid. I siti avranno dunque a che fare con un certificato x509 DN di un utente usato per generare della credenziali grid al fine di eseguire dei job che simuleranno le tipiche attività di un malware. | |||||||
> > | Poichè l'uso improprio di credenziali grid rubate rappresenta una potenziale minaccia per l'intera infrastruttura, lo scenario che si è pensato di usare è appunto quello di un job autenticato ed autorizzato ad essere eseguito sui worker nodes di un sito grid. I siti avranno dunque a che fare con un certificato x509 di un utente usato per generare delle credenziali grid al fine di eseguire dei job che simuleranno le tipiche attività di un malware. | |||||||
Come verranno notificati i siti | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Una mail alla lista di sicurezza (contatto CSIRT in GOCDB) dei siti coinvolti verrà inviata dal sistema che tiene traccia delle simulazioni. | |||||||
> > | Durante la simulazione il sistema di ticketing RT verrà usato per comunicare con i siti. Per ognuno di questi verrà dunque aperto un ticket che invierà una mail alla lista di sicurezza (CSIRT E-Mail nel GOCDB) dei siti coinvolti. Tale mail conterrà delle informazioni generali ed altre più specifiche relative al presunto incidente (es. DN coinvolto). Per rispondere al ticekt è sufficiente rispondere alla mail. | |||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > | Si prega di notare che il mittente della mail sarà: Giuseppe Misurelli via RT <ssc-monitor@raaf.nikhefhousing.nl> | |||||||
Cosa ci si aspetta dai siti coinvolti | ||||||||
Line: 27 to 27 | ||||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Le informazioni più rilevanti ai fini della risoluzione dell'incidente possono essere riassunte nelle risposte alle seguenti domande | |||||||
> > | Le informazioni più rilevanti ai fini della risoluzione dell'incidente possono essere riassunte nelle seguenti domande | |||||||
Rete
| ||||||||
Line: 35 to 35 | ||||||||
Contenimento
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Line: 44 to 44 | ||||||||
Utilità per i siti | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Lista di pratiche, procedure e setup utili ai siti nello svolgimento della simulazione | |||||||
> > | Lista di pratiche, procedure e setup utili ai siti nello svolgimento della simulazione. | |||||||
Service reference card dei servizi grid coinvolti | ||||||||
Line: 59 to 59 | ||||||||
Approccio sommario ma veloce all'analisi forense | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | Informazioni utli ad un'analisi "quick and dirty" possono essere trovate nella presentazione (allegata in calce) fatta da un esperto di EGI CSIRT allo scorso forum tecnico EGI. Un modo di procedere molto semplice e immediato di procedere nella raccolta di informazioni utili viene descritto unitamente ad uno script python capace di "ripulire" i timestamps vari presi presentandoli in modo più intuitivo per la lettura di eventi riconducibili all'attività sospetta. | |||||||
> > | Informazioni utli ad un'analisi "quick and dirty" possono essere trovate nella presentazione fatta da un esperto di EGI CSIRT allo scorso forum tecnico EGI (allegata in calce). Un modo di procedere molto semplice e immediato per la raccolta di informazioni utili viene descritto unitamente ad uno script python capace di "ripulire" i timestamps presi presentandoli in modo più intuitivo per la lettura di eventi riconducibili all'attività sospetta.
Esempio raccolta timestamp per l'intero fiesystem:
find / -xdev -print0 | xargs -0 stat -c "%Y %X %Z %A %U %G %n" > timestamps.dat
timeline-decorator.py < timestamps.dat | sort -n > timeline.txt (timeline-decorator.py in calce) | |||||||
Spunti di discussione con i siti coinvolti nella simulazione | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < | -- GiuseppeMisurelli - 2013-11-18 | |||||||
> > | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6) | ||||||||
Line: 14 to 14 | ||||||||
Poichè l'uso improprio di credenziali grid rubate rappresenta una potenziale minaccia per l'intera infrastruttura, lo scenario che si è pensato di usare è appunto quello di un job autenticato ed autorizzato ad essere eseguito sui worker nodes di un sito grid. I siti avranno dunque a che fare con un certificato x509 DN di un utente usato per generare della credenziali grid al fine di eseguire dei job che simuleranno le tipiche attività di un malware. | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Come verranno notificati i sitiUna mail alla lista di sicurezza (contatto CSIRT in GOCDB) dei siti coinvolti verrà inviata dal sistema che tiene traccia delle simulazioni.
| |||||||
Cosa ci si aspetta dai siti coinvoltiIl sito coinvolto nella simulazione dovrà comportarsi come se si trattasse di un normale incidente con le seguenti eccezioni: | ||||||||
Line: 57 to 63 | ||||||||
Spunti di discussione con i siti coinvolti nella simulazione | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
-- GiuseppeMisurelli - 2013-11-18 |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6) | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | ||||||||
Added: | ||||||||
> > | Cos'e' il security service challengeIl security service challenge è una simulazione di un incidente di sicurezza che viene eseguito con l'intento di analizzare la capacità di siti, NGI e EGI CSIRT nella risposta agli incidenti di sicurezza sulla base della procedura ufficiale EGI![]() Scenario: uso improprio di credenziali grid rubatePoichè l'uso improprio di credenziali grid rubate rappresenta una potenziale minaccia per l'intera infrastruttura, lo scenario che si è pensato di usare è appunto quello di un job autenticato ed autorizzato ad essere eseguito sui worker nodes di un sito grid. I siti avranno dunque a che fare con un certificato x509 DN di un utente usato per generare della credenziali grid al fine di eseguire dei job che simuleranno le tipiche attività di un malware.Cosa ci si aspetta dai siti coinvoltiIl sito coinvolto nella simulazione dovrà comportarsi come se si trattasse di un normale incidente con le seguenti eccezioni:
Utilità per i sitiLista di pratiche, procedure e setup utili ai siti nello svolgimento della simulazioneService reference card dei servizi grid coinvoltiEsclusione centralizzata del DN coinvoltoDurante la simulazione è possibile provare la funzionalità di "central banning" operata dalla NGI. Dopo aver concordato la cosa fra NGI e siti coinvolti, alcune configurazioni si rendono necessarie nei siti. Tali configurazioni differiscono a seconda dell'uso o meno del servizio Argus come sistema di autenticazione per i job grid. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla guida Central banning setup for sites![]() Approccio sommario ma veloce all'analisi forenseInformazioni utli ad un'analisi "quick and dirty" possono essere trovate nella presentazione (allegata in calce) fatta da un esperto di EGI CSIRT allo scorso forum tecnico EGI. Un modo di procedere molto semplice e immediato di procedere nella raccolta di informazioni utili viene descritto unitamente ad uno script python capace di "ripulire" i timestamps vari presi presentandoli in modo più intuitivo per la lettura di eventi riconducibili all'attività sospetta.Spunti di discussione con i siti coinvolti nella simulazione
| |||||||
-- GiuseppeMisurelli - 2013-11-18 \ No newline at end of file | ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
|
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Added: | ||||||||
> > |
Scheda informativa sul security service challenge 6 (ssc6)-- GiuseppeMisurelli - 2013-11-18 |